Newsletter - Login - Link utili - Cerca | IT - EN

Iscriviti alla newsletter
Associazione Amici del "Centro Dino Ferrari"

  • Associazione
  • Centro Dino Ferrari
  • Associazione
  • Centro Dino Ferrari
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Comitato D’onore
    • Consiglio direttivo
    • Soci
    • Comitato scientifico
    • Dove siamo
  • Cosa facciamo
  • Chi ci sostiene
    • Sostenitori
    • Amici
  • Come sostenerci
  • Eventi
  • News
    • News e Comunicati
    • Rassegna stampa

Asta Charity Stars, Ferrari in favore della Distrofia Muscolare di Duchenne

Condividi il nostro impegno per la ricerca!

0
Condivisioni
FacebookMailTwitterSkype
  • Ferrari contro la distrofia_ all’asta una visita della fabbrica – La Gazzetta dello Sport
  • Ferrari per la lotta alla distrofia muscolare – Repubblica
  • Ferrari apre le sue porte per beneficenza – Il Sole 24 ORE

Archivio

News e Comunicati

  • 2020
    • 2019
      • 2018
        • 2017
          • 2016
            • 2015
              • 2014
                • 2013

                  Rassegna stampa

                  • 2019
                    • 2018
                      • 2016
                        • 2015
                          • 2014
                            • 2013
                              • 2012
                                • 2011
                                  • 2010
                                    • 2009
                                      • 2008
                                        • 2007
                                          • 2006

                                            News Associazione

                                            • Giornata della Salute Mentale 2020: consigli utili per mantenere il cervello in allenamento

                                              09/10/2020
                                            • Giornata mondiale dell’Alzheimer: domande e risposte sulla malattia

                                              21/09/2020
                                            • Giornata Mondiale sulla Distrofia Muscolare di Duchenne: uno sguardo dentro la malattia

                                              In occasione della Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla Distrofia Muscolare di Duchenne, Marco, Giacomo e Mattia, attraverso alcune domande del Prof. Yvan Torrente, Responsabile del […]

                                              07/09/2020

                                            News Centro Dino Ferrari

                                            • La Telemedicina per Parkinson e Parkinsonismi: due questionari per valutare e migliorare le visite a distanza

                                                  In un anno difficile come quello appena trascorso, la ricerca e l’assistenza medica non si sono fermate. Anche i neurologi e neuropsicologi, infatti, […]

                                              26/02/2021
                                            • Distrofia Muscolare di Duchenne: Effetto dell’architettura miofibrillare sulla contrazione attiva del muscolo distrofico. Un modello matematico

                                              Recentemente Marco Stefanati, che ha conseguito l’11 dicembre 2020 il titolo di dottore di ricerca in Bioingegneria presso il Politecnico di Milano, ha pubblicato sulla […]

                                              25/01/2021
                                            • Ricerca SLA: il gene SMN1/SMN2 responsabile della SMA non ha un ruolo nel causare anche la SLA

                                              L’incessante impegno nell’identificare la genetica della SLA procede a ritmo serrato anche nell’escludere quei geni implicati in altre malattie neurodegenerative che magari si pensava potessero […]

                                              21/01/2021
                                            Un sorriso per Alessandro

                                            SEGUICI SU

                                            Associazione "Centro Dino Ferrari" - C.F.: 07276710154

                                            Privacy - Sitemap - Lavora con noi - Contatti - Credits

                                            Condividi il nostro impegno per la ricerca!

                                            0
                                            Condivisioni
                                            FacebookMailTwitterSkype

                                            Vantaggi Fiscali

                                            Condividi il nostro impegno per la ricerca!

                                            0
                                            Condivisioni
                                            FacebookMailTwitterSkype

                                            Vantaggi fiscali

                                            Le donazioni a beneficio dell’Associazione Amici del “Centro Dino Ferrari”, in quanto effettuate a favore di un Ente Morale con personalità giuridica riconosciuta avente per scopo statutario la promozione di attività di ricerca scientifica, danno diritto ai soggetti eroganti di fruire di agevolazioni dal punto di vista fiscale.

                                            Per le persone fisiche, le società e gli enti soggetti ad IRES, le erogazioni liberali in denaro o in natura sono deducibili dal reddito nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui (cfr. art. 14, comma 1, Decreto-Legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito in legge 14 maggio 2005, n. 80 e D.P.C.M. 18 aprile 2013).

                                            Le società e gli enti soggetti ad IRES, in alternativa, possono dedurre integralmente dal reddito i contributi e le liberalità in denaro erogate per il finanziamento della ricerca, ai sensi dell’art. 1, comma 353, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 e del D.P.C.M. 18 aprile 2013.

                                            Secondo l’orientamento dell’Agenzia delle Entrate (cfr. circolare n. 39/E del 19 agosto 2005 e risoluzione n. 96/E del 14 marzo 2008), le agevolazioni sopra richiamate spettano a condizione che le erogazioni liberali siano eseguite tramite una delle seguenti modalità: banca, ufficio postale, carte di debito, di credito e prepagate, assegni circolari e bancari.

                                            Non è quindi ammessa la deducibilità per i contributi versati in contanti.

                                            Per richiedere la ricevuta di donazione, inviare una mail a segreteria@centrodinoferrari.com, inserendo gli estremi del versamento effettuato e i dati dell’intestatario della ricevuta stessa (incluso il codice fiscale).

                                            Chiudi

                                            Condividi il nostro impegno per la ricerca!

                                            0
                                            Condivisioni
                                            FacebookMailTwitterSkype

                                            Credits

                                            Condividi il nostro impegno per la ricerca!

                                            0
                                            Condivisioni
                                            FacebookMailTwitterSkype
                                            Chiudi

                                            Condividi il nostro impegno per la ricerca!

                                            0
                                            Condivisioni
                                            FacebookMailTwitterSkype

                                            Pagina di ricerca

                                            Condividi il nostro impegno per la ricerca!

                                            0
                                            Condivisioni
                                            FacebookMailTwitterSkype

                                            Eventuale testo


                                            Chiudi

                                            Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter!

                                            Ti racconteremo il lavoro dei nostri team di ricerca e le loro ultime scoperte!

                                            Grazie!

                                            Cookie Policy: il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti; se vuoi saperne di più, clicca qui. Chiudendo questo banner, o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.