Malattia Charcot Marie Tooth di tipo 2A: da BNL finanziamento per terapia genica

Primi passi verso lo sviluppo di una strategia di terapia genica per la

Malattia di Charcot-Marie-Tooth di tipo 2a

 

La Fondazione BNL, nell’ambito dell’iniziativa “Mano Amica ai progetti dei dipendenti”, ha recentemente finanziato l’avanzamento della ricerca scientifica sulla Malattia di Charcot-Marie-Tooth di tipo 2A (CMT2A).

Il Laboratorio di Cellule Staminali Neurali del “Centro Dino Ferrari”, Università degli Studi di Milano, coordinato dalla Prof. Stefania Corti, negli scorsi anni, grazie ai finanziamenti ottenuti dall’Associazione Progetto Mitofusina 2, ha pubblicato su Riviste Scientifiche importanti risultati che contribuiscono all’approfondimento delle cause, tutt’ora non completamente conosciute, alla base di questa patologia. Accanto a questo tipo di indagine, in questi ultimi mesi, il gruppo della Prof. Corti sta sviluppando un possibile approccio terapeutico per la Malattia di Charcot-Marie-Tooth di tipo 2A (CMT2A), attualmente incurabile. Ad oggi, la terapia genica rappresenta una promettente strategia in quanto finalizzata a sostituire il gene malato che causa la malattia stessa. Questo tipo di strategia sta dando risultati molto promettenti in studi sull’uomo per altre patologie neuromuscolari. Ci si propone quindi di utilizzare lo stesso tipo di approccio per la Malattia di Charcot-Marie-Tooth di tipo 2A (CMT2A).

Grazie a questo importante finanziamento della Fondazione BNL, è stato possibile acquistare specifici strumenti indispensabili per procedere con questo tipo di studio, ponendo le basi per una futura applicazione sui pazienti.

In modo particolare, abbiamo acquistato:

strumenti per la ricerca su Malattia di Charcot-Marie-Tooth di tipo 2A (CMT2A).

Ti può interessare:

Patologia di Charcot-Marie-Tooth di tipo 2a

Progetto Progetto Mitofusina2 – in corso

Aiuta la Ricerca scientifica. Il tuo contributo può migliorare la Qualità della Vita di molti Pazienti!

 

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra

Newsletter

Dove Siamo

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Via Francesco Sforza, 35 Milano
Tel.  02 55189006 - Tel. 02 55192512
Fax  02 54135646
Whatsapp  3886254465
info@centrodinoferrari.com

Contattaci