Mediobanca Social Impact: la finanza al servizio della ricerca del “Centro Dino Ferrari”

fondo bancario per la ricerca

C’è un modo nuovo per aiutare la ricerca, che coniuga finanza e scopo benefico.

Mediobanca SGR ha infatti lanciato, in partnership con alcuni primari enti non profit tra i quali l’Associazione “Centro Dino Ferrari”, un fondo mobiliare di diritto italiano con devoluzione a scopo filantropico: Mediobanca Social Impact.

Caratteristica peculiare del fondo è la rinuncia, da parte del gestore, ad un quota pari ai 2/3 delle commissioni di gestione, che viene destinata agli enti benefici partner.

Il Fondo infatti eroga, a cadenza trimestrale, un importo pari all’1% del valore del patrimonio (NAV) all’ente di riferimento scelto, oppure la percentuale può essere distribuita equamente tra tutte le charities partecipanti al Fondo

È dunque previsto che l’investitore possa, all’atto della sottoscrizione o anche successivamente, indicare direttamente il beneficiario della devoluzione: in tal modo, senza alcun onere aggiuntivo, si può sostenere anche l’attività dell’Associazione “Centro Dino Ferrari”, assicurandole un flusso di proventi ricorrenti nel tempo.

Per informazioni e approfondimenti contattare:

Dott. Enrico Vitali

Senior Director Divisione Private Banking

Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A.

Cell. +39 360 1051873

Tel.  +39 035 22855.55

e-mail: enrico.vitali@mediobanca.com

Fondi Mobiliari-Medio Banca Social Impact

 

Disclaimer: La presente pagina ha esclusivamente natura e scopi informativi generali. Essa non costituisce in alcun modo un’offerta, né un invito, né una raccomandazione ad effettuare investimenti o disinvestimenti, né una sollecitazione all’acquisto, alla vendita, alla sottoscrizione di strumenti finanziari, né un’offerta di stipula di un contratto di investimento o di finanziamento, né attività di consulenza finanziaria, legale o fiscale o ricerca in materia di investimenti. L’utilizzo dei dati e delle informazioni contenuti nella pagina come supporto di scelte di operazioni d’investimento personale è a completo rischio dell’utente. Prima di concludere una qualsiasi operazione bancaria/finanziaria sulla base delle informazioni ottenute, direttamente o indirettamente, su questo Sito o su un sito web accessibile – via hyperlink – dal Sito medesimo, è opportuno che l’utente si rivolga ad un intermediario finanziario autorizzato, al fine di verificare la veridicità e la correttezza di tali informazioni, nonché l’opportunità dell’operazione in relazione alle proprie esigenze personali e alla propria situazione economica, finanziaria e reddituale.

 

Dove Siamo

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Via Francesco Sforza, 35 Milano
Tel.  02 55189006 - Tel. 02 55192512
Fax  02 54135646
Whatsapp  3886254465
info@centrodinoferrari.com

Contattaci