Musei Ferrari: Modena e Maranello gratuiti per gli operatori sanitari e a prezzi ridotti per i loro familiari

Dopo il periodo di lockdown, i Musei Ferrari hanno riaperto al pubblico, con un’interessante novità che riguarda tutto il mondo medico-scientifico.

Per l’intero 2020, infatti, gli operatori sanitari potranno accedere gratuitamente ai Musei Ferrari di Maranello e di Modena (per usufruire dell’agevolazione basterà presentarsi con un tesserino che dimostri che si faccia parte della categoria); ma non solo, i loro familiari usufruiranno di una tariffa agevolata di 8 Euro.

L’iniziativa è stata ideata per ringraziare medici, infermieri e personale sanitario di tutta Italia per quanto fatto nel difficile periodo dell’emergenza Coronavirus. In linea con le disposizioni governative, le due strutture museali sono state preparate ad accogliere nuovamente i visitatori.

All’ingresso a tutti gli ospiti viene misurata la temperatura con un termoscanner. In caso di un valore superiore alla norma, sarà possibile ripianificare la visita. L’uso della mascherina è obbligatorio, a eccezione dei bambini minori di 6 anni, e coloro che ne sono sprovvisti possono riceverne una gratuitamente dal Museo. Un percorso contrassegnato da una segnaletica orizzontale aiuta il visitatore a rispettare le regole di distanziamento interpersonale. Inoltre, per agevolare l’accesso contingentato, la biglietteria online sui siti dei Musei consente di prenotare la propria fascia oraria di visita e di acquistare il biglietto.

Per maggiori informazioni: https://musei.ferrari.com/it Tel: +39 0536 94971 Fax: +39 0536 949714 Mail: museo@ferrari.com

Dove Siamo

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Via Francesco Sforza, 35 Milano
Tel.  02 55189006 - Tel. 02 55192512
Fax  02 54135646
Whatsapp  3886254465
info@centrodinoferrari.com

Contattaci