Quando il design sposa la ricerca: il Policlinico di Milano al Fuorisalone

(fonte News dal Policlinico)

Il tipo di luce che ci circonda, a casa, al lavoro, all’aperto, ci influenza in modi inaspettati.

Il nostro cervello infatti reagisce in maniera diversa in base al tipo di illuminazione in cui è immerso. Per dimostrarlo, i neurologi ed i neuropsicologi dell’Unità di Neurologia – Malattie Neurodegenerative del Policlinico di Milano hanno sviluppato una serie di test in un’installazione esclusiva per Fuorisalone (8 – 14 Aprile), per valutare la memoria a breve termine, la capacità di calcolo ed il benessere percepito in differenti contesti luminosi.

Via Solferino, sede storica del Corriere della Sera aprirà le sue porte al pubblico con “InLuce”, un percorso interattivo composto da 6 stanze con differenti illuminazioni, test neurocognitivi e psicologici allo scopo di trovare nuove luci per migliorare la qualità della nostra vita, in casa, nel posto di lavoro, in ospedale e negli spazi pubblici della città.

Il progetto è stato ideato dallo studio di design ed illuminazione CastagnaRavelli e realizzato grazie alla collaborazione tra il Policlinico, il Centro Dino Ferrari dell’Università degli Studi di Milano ed il Politecnico di Milano.

“InLuce”

Dal 9 al 14 Aprile, dalle 10 alle 21

Via Solferino

Progetto In Luce: il design sposa la ricerca

Sostieni la ricerca del Centro Dino Ferrari

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra

Newsletter

Dove Siamo

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Via Francesco Sforza, 35 Milano
Tel.  02 55189006 - Tel. 02 55192512
Fax  02 54135646
Whatsapp  3886254465
info@centrodinoferrari.com

Contattaci