Sclerosi Multipla: Incontri al Centro

Sclerosi Multipla: il tuo Centro apre le porte a te, ai tuoi familiari e amici

Un team di esperti di sclerosi multipla che rispondono a dubbi e domande: è l’iniziativa itinerante “Incontri al Centro” che si terrà giovedì 15 novembre presso la Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Centro Dino Ferrari Università di Milano.

  • appuntamento giovedì 15 novembre dalle 17.00 alle 19.00 presso l’Aula Magna Clinica Mangiagalli della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Origgio, 08 novembre 2018 – La Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e l’Università di Milano ospitano la sesta tappa di “Incontri al Centro”, l’iniziativa itinerante, giunta alla seconda edizione, che nasce per dare una risposta alla necessità informativa delle persone con sclerosi multipla e che mette al centro i loro bisogni. Il progetto è organizzato con il supporto di Novartis, azienda impegnata da anni nell’ambito delle neuroscienze.

La sclerosi multipla è una patologia cronica del sistema nervoso che compromette le funzioni sensoriali, motorie, cognitive e psicologiche e che colpisce in Italia circa 113.000 uomini e donne e in Lombardia più di diecimila persone. La SM è, oggi, la seconda causa di disabilità tra i giovani adulti con una diagnosi che in più del 70% dei casi arriva tra i 20 e i 40 anni, una fase chiave della vita per lo studio, la progettualità, l’inizio di una attività lavorativa o di una relazione di coppia1,2. Per questo, affrontare oggi la sclerosi multipla significa avere molte domande, non solo relative alla terapia ma anche riguardanti la vita di tutti i giorni e le prospettive future.

All’incontro di Milano interverranno per un saluto introduttivo il Presidente della Fondazione, arch. Marco Giachetti, il Direttore Generale, dott. ssa Simona Giroldi, il Direttore Sanitario, dott. ssa Laura Chiappa ed il Direttore Scientifico, prof. Silvano Bosari, che sottolineranno l’impegno attuale ed i progetti futuri dell’Ospedale Policlinico.

Relatori saranno poi il Prof. Elio Scarpini, Direttore del Centro Sclerosi Multipla, la Dott.ssa Milena De Riz, neurologa del Centro Sclerosi Multipla, la Dott.ssa Daniela Galimberti, Responsabile del Laboratorio di Diagnostica e Ricerca presso lo stesso Centro, la Dott.ssa Laura Ghezzi, neurologa, la Dott.ssa Anna Pietroboni, neurologa, la Dott.ssa Emanuela Rotondo, psicologa, e la Dott.ssa Cristina Losa, fisioterapista.

“Nel nostro centro, grazie ad un team multidisciplinare, seguiamo ogni anno centinaia di persone con sclerosi multipla a cui vogliamo offrire un’assistenza completa. Il nostro approccio si basa su alcuni presupposti fondamentali: primo tra tutti la centralità della persona, che permette di focalizzarsi sulle sue necessità, la condivisione degli obiettivi e, infine, il riconoscimento e il rispetto dei ruoli per costruire fiducia e garantire l’aderenza e la comprensione della terapia. – spiega il Prof. Elio Scarpini, Direttore della Unità Dipartimentale Malattie Neurodegenerative, Fondazione Ca’ Granda Ospedale Policlinico, Milano – Università degli Studi Di Milano – A seguito della diagnosi le persone con SM identificano nel neurologo la persona di riferimento per scelta e gestione della terapia, mentre i familiari svolgono un ruolo di primo piano per imparare ad adattarsi alla malattia stessa. Restano però molti i dubbi e le domande non solo sugli esami ma anche sulla gestione quotidiana dei sintomi della SM, come i sintomi motori e psicologici, che limitano le attività professionali e la vita sociale. Nel corso dell’incontro presso il nostro Centro il focus sarà sulla costruzione del rapporto con il neurologo e sui principali ostacoli che deve affrontare chi convive con la diagnosi di SM.”

Il team medico sarà a disposizione per approfondire tematiche inerenti alla patologia con particolare focus sulle seguenti tematiche:

  • Vivere con la SM
  • Incontrare la SM
  • Sclerosi Multipla: alimentazione, esercizio fisico e fattori ambientali
  • Sclerosi Multipla: come affrontare la disabilità

L’iniziativa proseguirà con altri incontri in centri ospedalieri specializzati nella cura della sclerosi multipla su tutto il territorio italiano.

  1. Il Barometro della sclerosi multipla, AISM 2017
  2. Results of a global survey of SM patients and the general public, commissioned by Novartis in 2015. Dati in archivio.

Per ulteriori informazioni:

Novartis

Chiara Fiorani

Pharma Communications & Patient Advocacy Manager

chiara.fiorani@novartis.com

+39 349 1805630

Ufficio stampa – Province

Gianmarco Monterosso

Gianmarco.Monterosso@providence-hi.com

+39 02 85457053

Sclerosi Multipla: incontri al Centro

Sostieni la ricerca del Centro Dino Ferrari

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra

Newsletter

Dove Siamo

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Via Francesco Sforza, 35 Milano
Tel.  02 55189006 - Tel. 02 55192512
Fax  02 54135646
Whatsapp  3886254465
info@centrodinoferrari.com

Contattaci